5 per Mille

Un altro anno è passato e come sempre veniamo a chiedervi la donazione del 5×1000 verso la Nostra Associazione, vi ricordiamo che quando andate a fare la dichiarazione dei redditi potete dire al vostro commercialista a chi donare il vostro 5×1000 e se vi fa piacere dategli il nostro codice fiscale 92081450097.GrazieX1000 in anticipo

L’Associazione consente a tutti i cittadini di diventare volontari di protezione civile e antincendio boschivo, con l’opportuna copertura assicurativa, la corretta formazione, le dotazioni personali sicurezza e l’uso delle attrezzature operative necessarie.

Tutto questo da più di venticinque anni.

Destinando il cinque per mille della propria denuncia dei redditi è possibile sostenere l’Associazione Volontari di Protezione Civile Varazze OdV.

Nell’apposito riquadro del sostegno al volontariato, firma e scrivi questo codice fiscale: 92081450097

“Io mi proteggo…e tu?”

La campagna anti‑Covid di Città di Varazze e Protezione Civile locale

io non mi assembro e tu
Sara Gioannini collabora con i Volontari di Protezione Civile Varazze O.D.V. a partire dal 2016 illustrando le buone pratiche di protezione civile e autoprotezione “Io mi proteggo…e tu?”, e la campagna “Bruceresti il tuo Albero di Natale?”. La sua arte e la sua creatività sono ancora una volta a disposizione in questa campagna “Io non mi assembro…e tu?”. Grazie Sara!
Sara Gioannini, classe 1997, di Varazze. Diplomata nel 2020 in Grafica d’Arte all’Accademia Ligustica di Genova. Attualmente prosegue i suoi studi specializzandosi in Illustrazione per l’editoria.
Pagina instagram: @gioanninistudio
Aiutaci con una donazione

Da oggi è possibile sostenere l’Associazione Volontari di Protezione Civile Varazze anche attraverso PayPal o Carta di Credito. L’importo della donazione è personalizzabile, ognuno può devolvere quanto vuole in base anche alle proprie esigenze.

  • Premi sul pulsante “Donazione”
  • Digita l’importo
  • Se hai un conto PayPal clicca su “Fai una donazione con PayPal” altrimenti clicca su “Fai una donazione tramite Carta”
  • Completa tutti i campi obbligatori e se vuoi scrivi anche un messaggio

Vaccinazione anti covid-19 per over 80 – Varazze

Vaccinazione anti covid-19 per over 80.
Il giorno venerdì 26 marzo 2020, nel Palazzetto dello Sport di Varazze, Asl2 Savonese organizza una giornata per la somministrazione del vaccino “Moderna” anti Covid-19, riservata ai pazienti di età oltre gli 80 anni. È possibile prenotare da mercoledì 17 a venerdì 19 e da lunedì 22 a mercoledì 24 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 al numero 0199390202.

La mascherina che vorrei

Segui le istruzioni nel video e mandaci la tua!

Invia il tuo disegno al nostro Presidente al 3472737087 su WhatsApp o a lorenzoravano@alice.it, verrà pubblicato qui e sui nostri social!

Coronavirus – Covid-19 – Raccomandazioni per la prevenzione

Coronavirus – Covid-19 – Raccomandazioni per la prevenzione

Il 31 gennaio 2020, il Consiglio dei Ministri dichiara lo stato di emergenza, per la durata di sei mesi, in conseguenza del rischio sanitario connesso all’infezione da Coronavirus.

Al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, è affidato il coordinamento degli interventi necessari a fronteggiare l’emergenza sul territorio nazionale.

Le principali azioni coordinate dal Capo del Dipartimento sono volte al soccorso e all’assistenza della popolazione eventualmente interessata dal contagio, al potenziamento dei controlli nelle aree aeroportuali e portuali, in continuità con le misure urgenti già adottate dal Ministero della salute, al rientro in Italia dei cittadini che si trovano nei Paesi a rischio e al rimpatrio dei cittadini stranieri nei Paesi di origine esposti al rischio. [ http://www.protezionecivile.gov.it/ ]

Numeri utili:

  • 112 Numero unico per le emergenze
  • 1500 Il numero di pubblica utilità 1500 è stato attivato dal Ministro Roberto Speranza il 27 gennaio per rispondere alle domande dei cittadini sul nuovo Coronavirus 2019-nCoV. Rispondono dirigenti sanitari e mediatori culturali H 24 dalla Sala operativa del Ministero della Salute.

Link utili: